La soluzione di nuova generazione per confezioni monouso intelligenti, una nuova opportunità di crescita per l’azienda
Bologna, Italia. 27 Aprile 2022. V-Shapes, un fornitore innovativo di prodotti e servizi integrati verticalmente per monodose convenienti, igienici e sostenibili, ha annunciato oggi che visett, fornitore di cosmetici e prodotti per la cura del corpo di marca e white label, ha aggiunto le bustine V-Shapes al suo packaging mix. L’azienda dispone attualmente di una macchina confezionatrice V-Shapes, la PRIME, una macchina automatica a linea singola per il riempimento, sigillatura e per la produzione delle esclusive bustine monodose apribili con una sola mano, nonché una stampante Trojan Label T2-C. L’azienda utilizza una combinazione di stampa on demand e substrati flessografici prestampati per adattarsi alla più ampia gamma di applicazioni. Visett, con sede in Germania e in attività da due decenni, offre i suoi prodotti tramite white label, rivolto a B2B e B2C. Il business B2B dell’azienda, che conta nove dipendenti, è cresciuto in 50 paesi nell’ultimo decennio.
“Storicamente abbiamo offerto un’intera gamma di confezioni tradizionali per i nostri prodotti, compresi flaconi e tubetti”, ha affermato Michel Raad, proprietario e amministratore delegato di visett, “Non avevamo mai offerto bustine prima perché molti dei nostri concorrenti lo facevano. Ma come azienda innovativa, quando abbiamo conosciuto la monodose V-Shapes, l’abbiamo vista come la soluzione del futuro, un importante elemento di differenziazione per noi, e non abbiamo sprecato tempo a pensarci”.

La PRIME ha riscosso un tale successo per visett che l’azienda sta attualmente cercando una struttura più grande per aggiungere due o tre machine confezionatrici V-Shapes ALPHA a sei corsie. Poiché, in base al volume, alcuni materiali devono essere prestampati con flessografia, l’azienda probabilmente configurerà una delle sue macchine come AlphaFlex, cioè con buffer e stampa in linea integrata. “In questo modo”, ha affermato Raad, “avremo la possibilità di produrre quantità relativamente grandi con la stampa on-demand, ma per le quantità maggiori possiamo comunque sfruttare anche il nostro parco macchine per stampa flessografica”.
Attualmente, le bustine rappresentano meno del 10% del volume d’affari complessivo di visett, ma si prevede che tale quota aumenterà notevolmente una volta installate le unità ALPHA. Per visett, le bustine rappresentano un’offerta aggiuntiva, e consistono in una crescita ontop piuttosto che sostitutiva la produzione attuale.
“Quando abbiamo introdotto queste bustine innovative sul mercato”, ha aggiunto Raad, “abbiamo trovato una serie di applicazioni inaspettate. Ad esempio, per il campionamento, infatti non abbiamo più bisogno di spedire contenitori di grandi dimensioni, il che riduce significativamente i nostri costi di campionamento. Inoltre, i clienti che in precedenza avrebbero potuto acquistare un contenitore standard di prodotto ora chiedono spesso set completi da 10 a 20 bustine oltre al classico contenitore per un uso più conveniente. Ad esempio, potrebbero portare con sé delle bustine quando viaggiano o per i distributori è un ottimo strumento per proporle ai clienti come campioni per incoraggiarli ad acquistare i contenitori di dimensioni standard. A volte i clienti trovano le bustine singole nel complesso più convenienti. Un buon esempio è la nostra crema struccante. Alcuni clienti preferirebbero acquistare 10 o 20 bustine monouso piuttosto che un vasetto del prodotto”.
L’altra opportunità è nei ristoranti e negli eventi, sottolinea Raad. “Il Dipartimento della Salute ci ha comunicato che una volta usciti dalla pandemia, sicuramente saranno vietati i grandi contenitori multiuso sui tavoli dei ristoranti e dei bar, così come negli eventi. Quindi la domanda di bustine monouso continuerà a crescere. E le bustine V-Shapes sono molto più facili, più pulite e più igieniche da aprire e erogare rispetto alle tradizionali confezioni monodose”.

Raad è stato estremamente soddisfatto anche del supporto ricevuto da V-Shapes, osservando: “È stato un ottimo rapporto, è facile lavorare con loro e sono stati di molto supporto. Anche il loro tempo di risposta è molto veloce. Ho due numeri di telefono WhatsApp da usare… se il primo non risponde subito, di solito lo fa il secondo, il che significa che ho letteralmente un servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7” come la sua stessa azienda, V-Shapes è molto innovativa. Dice: “In visett, una volta che abbiamo una buona gamma di prodotti, iniziamo a venderla. Ma in background, stiamo anche sviluppando nuovi prodotti e aggiornando quelli esistenti. V-Shapes ha la stessa filosofia e sono molto proattivi nel comunicarci aggiornamenti o nuovi sviluppi. Ad esempio, ci hanno già comunicato che dovremmo aspettarci di vedere presto ulteriori innovazioni apportate ai macchinari e non vediamo l’ora di implementare l’offerta di materiali più sostenibili realizzati con materie prime riciclate. V-Shapes è il massimo per assicurarci di fornire il miglior prodotto possibile ai nostri clienti”.